Calendario completo
RLS in Sardegna
L'utente della Regione Sardegna può scegliere il corso con le seguenti modalità:
- Corso RLS in aula
- Corso RLS in Videoconferenza
- Corso RLS in E-learning
- Corso con doppia modalità - chiedi info
Riferimenti normativi: Per formare i nostri iscritti ci riferiamo ai riferimenti suddetti: Il TUSL, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche
apportate dal D.Lgs. 106/09 “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") stabilisce l'obbligatorietà per il Datore di Lavoro di indicare un RLS eletto fra i lavoratori in azienda. (Art. 18 - Obblighi del Datore di Lavoro, Art. 36 e 37 – Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti).
Destinatari: Relativamente all'esplicazione del corso professionale RLS ed ai suoi fruitori finali, intendiamo rivolgere la nostra proposta formativa ai soggetti nominati per rappresentare i lavoratori, secondo quanto previsto dalle specifiche dell'art. 47 del D.Lgs 81/08 in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
RLS | 32 | 300,00€ | ||
Aggiornamento RLS > 50 dipendenti | 8 | 150,00€ | ||
Aggiornamento RLS < 50 dipendenti | 4 | 70,00€ |
Finalità del corso RLS: Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, figura di responsabilità nell'ambito della sicurezza e normata dalla specifica normativa di riferimento, in possesso dell'attestato certificante il conseguimento dell'idoneità al ruolo RLS, potrà assolvere alle funzioni previste in materia di Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Metodologia: Il corsista interessato alla qualifica di RLS, si interfaccerà con un ciclo di lezioni teoriche e pratiche di differente durata relativamente alla peculiarità del modulo RLS scelto, Corso o Aggiornamento RLS. L'iter formativo viene reso fruibile al partecipante in aula, interna o esterna alla nostra sede o tramite videoterminale. La piattaforma web, con gli etutor, consente una gestione personalizzata dell'intero percorso formativo di riferimento.
Registro presenze: La presenza alle lezioni formative RLS garantisce la buona preparazione del corsista e l'ottenimento dell'attestato finale; è prevista una percentuale minima di presenza al corso che deve essere raggiunta. Il registro presenze, firmato dai partecipanti in aula consente l'accertamento della presenza e viene sostituito dagli accessi a video relativamente alla formazione on-line.
Durata dei corsi: La durata del percorso di formazione professionale RLS fa è articolato in durata equivalente alla minima indicata dalla normativa vigente. Sono previste 32 ore di formazione complessiva per il corso RLS. 4 ore di studio annue per l'aggiornamento di aziende <50 dipendenti. 8 ore di studio annue per l'aggiornamento di aziende >50dipendenti.
Assenze: Per il rilascio dell'attestato finale di qualifica al ruolo Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, risulta obbligatoria una soglia di presenze al corso quantificabile nel 90%. In caso di assenza superiore verrà chiesta la frequentazione dell'intero iter formativo, ivi compreso test finale di idoneità.
Docenti: I nostri formatori vantano esperienza pluriennale in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ed affronteranno le lezioni formative con una metodologia interattiva. I corsisti potranno apprendere in modo coinvolgente e chiaro i concetti trattati. Al termine del corso verranno sottoposti a tutti i partecipanti dei quesiti volti a valutare la formazione ricevuta.
Materiale didattico: Le dispense formativa inerenti alla documentazione didattica del corso RLS, verranno assegnate a ciascun corsista ed inoltrate alla casella di posta elettronica suggerita dallo stesso all'interno del form di iscrizione. I Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza potranno in tal modo ricevere anche eventuali aggiornamenti inerenti alla normativa di riferimento atti a garantire il costante aggiornamento formativo.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Le verifiche intermedie e finali di apprendimento saranno fondamentali al fine di garantire la corretta preparazione del partecipante al ruolo RLS in oggetto. Le simulazioni-esercitazioni, le discussioni, i quiz multiple choice garantiranno la comprensione e chiarificazione di quanto trattato.
Attestati: La conclusione del percorso professionale Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, prevederà per i corsisti idonei, la consegna dell'attestato di partecipazione. La certificazione attesterà la qualifica al ruolo RLS e varrà a tutti i fini normativi.
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.