Calendario completo
Dirigenti in Sardegna
L'utente della Regione Sardegna ha la possibilità di scegliere la modalità che preferisce:
- Corso Dirigenti in aula
- Corso Dirigenti in Videoconferenza
- Corso in E-learning Dirigenti
- Corso con svolgimento misto - clicca per ricevere un preventivo
Riferimenti normativi: Il D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09) e l'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 indicano l'obbligatorietà dell'insegnamento didattico-formativo per tutti i lavoratori da parte Responsabile aziendale, Dirigenti compresi. (Art. 18 - Obblighi del Datore di Lavoro - Art. 36 e 37 – Formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti).
Destinatari: Tutti i Dirigenti aziendali, di qualsiasi ordine, grado e settore, operanti in aziende pubbliche e/o private necessitano della formazione
obbligatoria prevista, ai sensi di legge, per poter svolgere tale ruolo.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Dirigenti | 16 | 350,00€ | ||
Aggiornamento Dirigenti | 6 | 150,00€ | ||
Aggiornamento Covid-19 Dirigenti art.37 2h | 2 | 80,00€ | ||
Aggiornamento Covid-19 Dirigenti art.37 4h | 4 | 120,00€ |
L'utente della Regione Sardegna ha la possibilità di scegliere la modalità che preferisce: Corso Dirigenti in aula - Corso Dirigenti in videoconferenza - Corso in e-learning Dirigenti
Finalità del corso: La finalità del Corso di formazione per Dirigenti viene perseguita mediante una metodologia interattiva, articolata in moduli formativi teorico- pratici, attinenti a quanto disciplinato dalla normativa di riferimento in materia per tale ruolo specifico, il D.Lgs. 81/08 e l' Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
Metodologia: La proposta formativa Dirigenti intende coinvolgere i partecipanti, favorendo la partecipazione attiva e la semplificazione nel processo
di apprendimento. Il corso consterà di moduli formativi, giuridici e tecnici, lezioni teoriche frontali ed esercitazione. L'attività formativa si svolgerà nella nostra sede o presso sedi esterne e su piattaforma web, direttamente dalla propria postazione di lavoro.
Registro presenze: La presenza al corso Dirigenti è naturalmente auspicabile ed è determinante relativamente alla consegna dell'attestato finale. Il registro presenze è firmato e redatto dal partecipante, certifica la presenza dello stesso all'iter formativo. Relativamente alla modalità formativa FAD, il monitoraggio è garantito dal meccanismo dell'autenticazione.
Durata dei corsi: L'attività formativa è articolata in durata formativa pari alla minima stabilita dalla normativa vigente. Il Corso di Dirigenti prevede la frequenza a 16 ore formative. L'Aggiornamento prevede la frequenza a 6 ore formative.
Assenze: E' consentita, ai sensi di legge, la percentuale di assenza pari al 10% del monte ore totale. Per il conseguimento della certificazione finale risulta pertanto necessaria l'assiduità al corso nella percentuale pari o superiore al 90; in caso differente, il corsista sarà invitato a partecipare ad un nuovo iter formativo per Dirigenti, in attinenza a quanto disciplinato in materia.
Docenti: I formatori esperti in materia, vantano esperienza pluriennale e sapranno erogare gli elementi didattici attenendosi alle disposizioni normative
vigenti rendendo l'iter formativo coinvolgente ed intuitivo. La metodologia interattiva, alla base del processo di apprendimento, supportata da approfondimenti e dibattiti sarà garanzia di comprensione. La parte conclusiva del percorso formativo in oggetto vedrà i corsisti impegnati nella compilazione di un form di valutazione del personale docente e della formazione vissuta.
Materiale didattico: La documentazione oggetto del percorso di studio Dirigenti, proiettata durante le sessioni formative, sarà necessaria e supporto per tutti gli iscritti. Gli aggiornamenti eventuali di riferimento e le dispense didattiche saranno inoltrate congiuntamente o separatamente all'indirizzo di posta inserito nel form di iscrizione al corso, via web.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: La metodologia interattiva prevista e centrale nel corso di formazione Dirigenti, comprenderà verifiche intermedie e finali di apprendimento, discussioni, interazione costante tra docenti ed allievi, esercitazioni in itinere, quesiti multiple choice. Chiarezza ed interattività saranno pertanto presenti durante tutto l'iter formativo di riferimento.
Attestati: Al termine del Corso di formazione per Dirigenti sarà rilasciato l'attestato di idoenità, valido a tutti gli effetti di legge, certificante la frequenza al percorso di formazione previsto dalla normativa vigente in materia. L'obbligo si considererà adempiuto.
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.
SEGNALAZIONE IMPORTANTE!
Corso obbligatorio per i lavoratori e i preposti adibiti all’installazione ed alla rimozione della Segnaletica Stradale.